+ Pool Light è un’installazione pubblica realizzata dal team PlayLab Inc &Family di NY e dall’Osservatorio della Terra Lamont-Doherty della Columbia University. L’opera d’arte ha il compito di riportare in tempo reale le condizioni fisiche dell’acqua al largo del molo 17 dell’East River di Manhattan.
I dati raccolti sono visualizzati su un cruscotto online che segnala se le attuali condizioni dell’acqua sono o meno sicure per il nuoto.
L’installazione misura 50 x 50 piedi (15 x 15 metri) ed è costituita da una serie di luci a LED, disposte in modo tale da creare una croce.
“Il progetto riconosce il segno “+” come simbolo di positività, indicando i passi positivi che abbiamo intrapreso per migliorare la qualità dell’acqua dal Clean Water Act del 1972. Concettualmente è anche un simbolo di inclusività in quanto l’acqua che ci circonda non appartiene ad un solo gruppo, ma a tutti”.
+ Pool Light è stata pensata per informare il pubblico riguardo le condizioni dell’acqua in maniera accessibile e coinvolgente.
“Volevamo trovare un modo per responsabilizzare le persone con i dati e coinvolgerle visivamente con ciò che accade nell’acqua di fronte a loro”.
Una serie di sensori, parte del sistema di allarme Fluidion, si collegano all’installazione per prelevare campioni dell’acqua, analizzarli rilevandone i livelli di salinità, le tossine e gli agenti patogeni dannosi. Quando i livelli di Enterococco, un batterio che Fluidion analizza, sono sicuri per il nuoto + Pool Light illumina l’alzavola, ma se vengono rilevati alti livelli di agenti patogeni dannosi diventa rosa, avvertendo il pubblico che non è sicuro entrare in acqua.
La luminosità, la frequenza e la nitidezza delle luci indicano i livelli di ossigeno, torbidità e pH presenti nel fiume.
La scultura cambia anche la sua direzione in base al flusso di corrente, muovendosi in senso orario quando l’acqua scorre verso nord e in senso antiorario quando scorre verso sud.
Pool Light sarà in






