Dimenticate i classici ritratti fotografici a cui siete abituati, Aaron Walls ci trasporta in un mondo affascinante e mistico.
Con sede a Città del Messico, Aaron Walls ha cominciato a fotografare ben 14 anni fa nell’ambito della fotografia immobiliare, poi, circa 6 anni fa ha cominciato ad occuparsi di ritrattistica. Possiamo dire che questa scelta gli ha svoltato la carriera, portandolo a collaborare e ad essere pubblicato su diverse riviste e brand e arrivando a essere nominato Miglior fotografo dal FGIM (Fashion Group International Mexico).
Nel suo percorso sono stati fondamentali i social, soprattutto Instagram, che il fotografo ha utilizzato come vero e proprio portfolio personale e che gli ha permesso di raggiungere un ampio pubblico – oggi il suo profilo conta 115 mila follower – e di autopromuoversi.
Come abbiamo accennato all’inizio i suoi ritratti si scostano dall’idea comune che abbiamo quando pensiamo a questo genere. Lo stesso Aaron Walls li ha definiti ritratti emotivi e in effetti guardandoli capiamo subito che i volti dei soggetti, le loro espressioni e le loro pose sono solo un mezzo per raccontarci emozioni e sentimenti. L’obiettivo di Aaron va talmente a fondo che ne percepiamo sentimenti di paura, tristezza, libertà, felicità.
Elementi fondamentali dei suoi scatti sono la luce e le ombre: luci colorate, luci naturali, ombre che nascondono, fasci che illuminano solo un dettaglio, solo un profilo, tutto è calcolato alla perfezione e il risultato lascia sempre a bocca aperta.
– Leggi anche: I ritratti naturali e fugaci di Nirish Shakya aka Nizzah
Qui sotto trovate una selezione di suoi scatti, ma per scoprirne di più visitate il suo profilo Instagram.



