Prendiamo una diva a caso, Marilyn Monroe. Catapultiamola nel 2015, le affianchiamo l’agenzia di visual communication REPARTO21, un disegnatore Andrea Chronopoulos, e una stylist e il gioco è fatto.
Da questi pochi ed essenziali elementi è nato il progetto “Run, Marylin, Run”, ispirato ai celebri scatti del 1961 realizzati alla più immortale delle dive mondiali da Douglas Kirkland. Un mito raccontato dalla riproducibilita? tecnica della fotografia e della macchina da presa e dallunicita? umana della mano che disegna.
Contemporaneamente allo shooting, realizzato dai ragazzi di REPARTO21 e raccontato con un video per il sito onefive.tv, Andrea Chronopoulous si è letteralmente lasciato prendere la mano per raccontare con un’illustrazione in tiratura limitata in 10 copie, più originale d’artista, un mito cristallizzato nel tempo che trasfigura la Marylin del video e che la rende ancora una volta un mito raccontato, ma questa volta da un cantastorie della matita. In un’epoca come la nostra abbiamo sempre più bisogno di miti da raccontare attraverso la tecnologia ma soprattutto con locchio umano e lesperienza del nostro secolo.
Il video (qui e qui potete beccarvi un paio di scatti strappati durante il backstage) e lillustrazione sono proprio questa celebrazione in cui la bella Marylin ammicca allobiettivo tra candide lenzuola bianche. Con una sorpresa finale: un paio di sneaker!
???