Qualche giorno fa, l’impresa di Mingma Tenzi è entrata di diritto nella storia. L’alpinista e sherpa, insieme ai suoi compagni, ha raggiunto la cima del K2, seconda montagna più altra del mondo (8.609 metri di altezza) e che fino ad ora non era mai stata scalata nella stagione più fredda.
Il K2 è conosciuta da tutti per la grande quantità di neve, che provoca un alto rischio di valanghe, e per le temperature che in inverno arrivano toccano i -60°. Queste caratteristiche la rendono una vera e propria “Savage Mountain”, attirando alpinisti e scalatori di tutto il mondo.
Per affrontare l’impresa, oltre all’indispensabile ossigeno, Mingma Tenzi aveva un altro grande alleato: Save The Duck.
Il brand italiano ha infatti vestito lo sherpa con una tuta vegan, 100% senza piuma d’oca, dimostrando ancora una volta quanto la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo di tecnologie sostenibili siano a tutti gli effetti una valida alternativa ai capi realizzati con derivati animali.
Arrivando in vetta al K2, Mingma Tenzi ha provato ancora una volta quanto l’uomo possa spingersi oltre i suoi limiti e Save The Duck ha dimostrato che gli schemi della moda e del mondo outdoor possono cambiare e vincere.
