ll secondo GoodLuck Creator scelto da Flowe per raccontare una storia di forza e motivazione è Niccolò Maurizi, un giovane medico e ricercatore in cardiologia che è riuscito a trasformare una sfortuna personale accadutagli da giovane in una fortuna sia per il suo futuro che per quello di molti altri.
Dopo un infarto avuto all’età di 16 anni, infatti, non ha solo deciso di intraprendere gli studi per diventare un medico ma ha anche ideato D-Heart, il primo elettrocardiografo per smartphone di livello ospedaliero che permette di poter controllare il proprio cuore in ogni momento.
Come lui stesso racconta nella nostra video-intervista, non ha permesso a quell’episodio di prendere il sopravvento sulla sua vita, anzi, ha lasciato che la definisse in un modo positivo, portandolo a raggiungere i suoi obiettivi e progetti.
Flowe, D-Heart e lo stesso Niccolò, oltre ad essere uniti da valori comuni come il desiderio di fornire alle persone uno strumento che le aiuti ad acquisire nuove competenze e migliorare il mondo in cui vivono, hanno collaborato attivamente durante la crisi COVID, riuscendo insieme ad abilitare 12 medici attivi nelle zone più colpite con Kit D-Heart COVID. Il Kit portatile, composto da un elettrocardiografo, un saturimetro e un termometro digitale, ha permesso di rispondere in maniera efficace a problemi reali, migliorando la qualità, la rapidità e l’efficacia di diagnosi e cure.
Il successo di Niccolò, il suo mindset e il modo in cui è riuscito a prendere in mano le redini della sua vita, sono i motivi per cui Flowe, la nuova piattaforma lanciata da Banca Mediolanum, ha voluto dargli la possibilità di raccontare la sua storia per ispirare chi avrà la possibilità di ascoltarla a seguire il proprio istinto e a non mollare mai la presa.