Seguici sui nostri canali

Iscriviti alla newsletter di Collater.al
Rimani aggiornato con le ultime news
eng

The Flying Sailor, un viaggio esistenziale candidato agli Oscar

Manca poco più di un mese all’evento più importante nel calendario del mondo del cinema e dello spettacolo, la cerimonia di assegnazione degli Oscar. Tra le 25 categorie quella che seguiamo da sempre con attenzione è quella dedicata ai Cortometraggi d’Animazione, che ogni anno riesce a donarci delle chicche imperdibili.
Tra i cinque selezionati troviamo “The Flying Sailor”, diretto dalle canadesi Amanda Forbis e Wendy Tilby, la cui trama parte proprio da un evento che ha segnato la storia del Canada. 

Era il 1917, in piena Prima Guerra Mondiale, quando, la mattina del 6 dicembre, la cittadina di Halifax venne in pratica rasa al suolo da quella che è stata a tuti gli effetti la più potente esplosione di origine artificiale prima della bomba atomica. 

Come quella mattina di dicembre, anche all’inizio di “The Flying Sailor” assistiamo a uno scontro tra due navi che entrano in porto. L’esplosione porterà un marinaio di passaggio a essere lanciato in aria. Qui, tra le nuvole, intraprenderà un viaggio esistenziale, prima di tornare coi piedi per terra. 

The Flying Sailor, un viaggio esistenziale candidato agli Oscar
Close