Lo scorso marzo il mondo della moda ha subito un attacco cromatico inaspettato: Pierpaolo Piccioli ha presentato la collezione Pink PP Fall/Winter 22-23 di Valentino tutta completamente rosa. In questi mesi il Pink PP lo abbiamo visto ovunque. Sui Billboard delle più importanti città. Negli spot con Zendaya. Sui red carpet. Addosso alle star più famose.
Ora il visionario direttore creativo della Maison ha deciso di fare un ulteriore passo, dal mondo del fashion a quello del design.
A rendere possibile questo passaggio è la collaborazione con un brand che negli ultimi anni ha rivoluzionato l’industria del product design, Pantone.
Lavorando insieme al Pantone Color Institute – quella che può essere definita l’autorità in assoluto su tutto ciò che riguarda i colori – Piccioli ha creato una tonalità d’autore, facendo rientrare il rosa di Valentino all’interno dell’immenso catalogo dei colori Pantone. Successivamente, con il brand danese Copenhagen Design ha sviluppato una collezione di 11 oggetti in edizione limitata che comprendono tazze, portachiavi, quaderni e barattoli.
Oggetti di uso quotidiano, alla portata di tutti e perfetti per portare un pop di colore all’interno di casa, in ufficio o semplicemente per strada.
La collezione è disponibile da oggi, giovedì 13 ottobre, in speciali pop-up e pop-in all’interno di alcune boutique Valentino in Italia, Francia, Medio Oriente, Singapore, Giappone, ovviamente customizzati con l’iconico colore. Contemporaneamente nei quartieri di Ginza e Omotesando a Tokyo e di Chadstone Mall a Melbourne verranno realizzare delle installazione site-specific.
Valentino ha pensato anche a tutti coloro che non riusciranno a recarsi negli store e in collaborazione con Meta ha realizzato un filtro Instagram pronto per far dare alla realtà un tocco pink.
In Italia gli oggetti della collezione sono acquistabili a Milano nella boutique di via Montenapoleone e a Roma nello store di Piazza di Spagna.

