Yayoi Kusama, come ne abbiamo già parlato qui, è un’artista giapponese nota ai più per le sue interpretazioni stilizzate della zucca divenute tra i capolavori più iconici dell’arte contemporanea.
Nel corso della sua carriera Yayoi Kusama ha sviluppato un approccio distintivo al suo mestiere.
Ciò le ha permesso di poter esporre le sue creazioni in vari musei importanti a livello mondiale.
Durante l’estate la David Zwirner Gallery di New York ha annunciato che ospiterà un’altra mostra dell’artista intitolata “EVERY DAY I PRAY FOR LOVE”. Questa si è aperta ufficialmente il 9 novembre e terminerà il 14 dicembre.
L’esposizione presenterà nuovi dipinti, nuove sculture, un’installazione immersiva e il debutto dell’ultima aggiunta alla serie INFINITY MIRRORED ROOM – DANCING LIGHTS THAT FLEW UP TO THE UNIVERSE che contiene grandi globi di luce sospesa che passano dal bianco al rosso prima di diventare bruscamente scuri. Lo spettatore viene lasciato al buio per un momento, prima che le sfere brillanti tornino lentamente a vivere.
Nell’esposizione ci sono inoltre i nuovi dipinti della serie My Eternal Soul dell’artista.
Questi sono realizzati in un formato più intimo – esposti per la prima volta negli Stati Uniti – sono singolari indagini su linee e forme dettagliate, con audaci esplorazioni del colore, ma allo stesso tempo astratte e figurative.
Ci sono anche nuove sculture morbide dall’aspetto organico, opere in alluminio pressofuso a rilievo che ricordano vagamente la ceramica di Pablo Picasso, una grande zucca, e l’installazione Clouds, che comprende 90 sculture a specchio a forma di blob adagiate sul pavimento. In una stanza buia al secondo piano invece è presente una scultura illuminata e colorata, Ladder to Heaven, che sembra estendersi in infiniti tunnel a specchio alle due estremità.
Se siete di passaggio, la mostra è aperta gratuitamente al pubblico.









Testo di Anna Cardaci