Lo scultore indiano Anish Kapoor ha presentato la sua prima opera di arte pubblica a New York, realizzata al numero 56 di Leonard Street, dove sorge un edificio progettato dagli archistar Herzog & de Meuron.
Si tratta di una nuova versione del “The Bean” (il vero nome è Cloud Gate), scultura simbolo dello skyline di Chicago, e posizionata centro della AT&T Plaza nel Millennium Park. La forma che è valsa il soprannome di “fagiolo” è in questo caso incastrata sotto l’edificio, creando un contrasto tra l’alluminio riflettente e il cemento dell’edificio, nel quale lo stesso Kapoor ha acquistato un appartamento.

Iniziata nel 2019, il lavoro alla scultura ha subìto diverse interruzioni, causate dal COVID e dalla ricerca da parte dell’artista di ottenere la superficie perfetta. Kapoor non voleva che si vedessero le saldature dei 38 pannelli che compongono l’opera, un problema al quale si sono aggiunti poi problemi strutturali che facevano crepare lo strato esterno a causa degli sbalzi di temperatura.
Oltre alla firma riconoscibile dell’artista, la nuova opera, che i newyorkesi potranno vivere, vuole far risaltare il paesaggio della città proprio grazie alla sua capacità di riflettere e modificare la percezione di ciò che ci circonda, e anche di chi vorrà specchiarsi all’interno dell’opera. Anish Kapoor rompe la monotonia del paesaggio e l’esperienza di un tragitto uniformato dai grandi palazzi del quartiere di Tribeca.


