Ricerche fotografiche, enormi progetti di catalogazione, ispirazione e archivio di immagini. Tutte queste sono alcune delle caratteristiche dei libri Phaidon, casa editrice specializzata in bellissimi volumi su arte, design e buon gusto.
Phaidon ha presentato da poco il catalogo con tutte le uscite del primo semestre del 2022, che comprende libri di storia e critica riguardanti fotografi, designer, architetti e cuochi, come nel caso di “Italian Breakfast“, il volume curato dallo chef Ferran Adrià, uno dei massimi esponenti della cucina molecolare.
Oltre agli altri titoli dedicati alla cucina, come quelli che approfondiscono la gastronomia portoghese e i piatti senza glutine, il catalogo Phaidon include interessanti monografie di artisti. Tra queste compaiono i nomi di Jean Jullien, Nicolas Party, Ugo Rondinone, Nichetto Studio, Louis I Kahn e Lorna Simpson, prima artista donna afroamericana invitata alla Biennale di Venezia (1993) e prima a cui sia mai stata dedicata una personale al MoMA di New York.
Per gli appassionati di moda, in uscita nei primi mesi del 2022 ci sarà anche un volume sul bellissimo museo di Yves Saint Laurent a Marrakech.
Immersiva anche la lettura di “Jens Risom, A Seat at the Table“, libro che ripercorre la carriera di uno dei designer che per primo ha introdotto lo stile scandinavo negli Stati Uniti. Tra i titoli compaiono anche momenti di critica, come nel caso del libro dedicato all’attività di Faith Ringgold, un grande lavoro documentaristico attraverso opere che testimoniano le battaglie femministe e quelle per i diritti civili dal dopoguerra fino ad oggi.
Non andrebbero mai giudicati i libri solo dalla copertina, ma per “Iro“, il libro che approfondisce i significati dei colori nel design giapponese, possiamo tranquillamente fare un’eccezione.
Scopri qui tutto il catalogo Phaidon.
Photo credit: Phaidon