Vivaci, coloratissime, divertenti, ma anche leggermente inquiete, sono così le illustrazioni di Aysha Tengiz, illustratrice, animatrice e textile designer inglese con base a Londra.
Aysha inizia a disegnare da piccolissima per combattere la noia, poi studia illustrazione al Camberwell College of Arts di Londra e da qualche anno è un’artista freelance a tutti gli effetti.
Nel suo lavoro mescola tecniche e colori, utilizza palette e supporti diversi e gioca senza sosta con la pittura digitale, l’animazione e la sartoria. La sua è un’arte divertente, ricca di dettagli e incastri che racconta l’allegra follia della vita quotidiana.
I personaggi ritratti da Aysha Tengiz sono spesso animali o oggetti antropomorfi ben vestiti, molto alla moda, spesso con scarpe e cappello. I protagonisti dei suoi disegni animano il caos della città, passeggiano tra le strade e gli edifici della metropoli e sembrano alla costante ricerca di una pausa.
Aysha racconta la confusa e frenetica realtà della vita ma sembra anche voler esprimere sentimenti di solitudine e isolamento. Anche se inseriti in ambienti ricchi e dinamici, i suoi personaggi sembrano abbandonati e separati dall’ambiente circostante.
Con la sua creatività, a metà strada tra pop e comics art, Aysha Tengiz racconta il suo modo di vedere il mondo e conquista tutti.
Tra i suoi clienti il New York Times, il Washington Post, lo Scoop Magazine, il TFL, il brand streetwear Lazy Oaf, il nightclub di Berlino SchwuZ e l’associazione di beneficenza britannica Coppafeel.
Guarda qui una selezione dei suoi lavori, seguila su Instagram e sul suo sito personale.
Articolo di Federica Cimorelli