Dopo aver campionato i suoni della preparazione del dolce natalizio per eccellenza, il Panettone, Food Ensemble – la realtà dall’unione del musicista e compositore Francesco Sarcone, dello chef Andrea Reverberi e del sous chef e sommelier Marco Chiussi – si è concentrato su alcuni piatti cardine della cucina italiana per un progetto che va oltre la musica e la cucina.
“Italian Classics” è una collezione NFT formata da 5 opere digitali che uniscono i suoni, i gusti e l’estetica della tradizione gastronomica italiana.
I piatti selezionati sono lasagne al forno, spaghetti alla carbonara, risotto alla milanese, trenette al pesto e pappa al pomodoro. I membri di Food Ensemble hanno come sempre campionato i suoni della preparazione di questi piatti che, poi, sono stati uniti a dei visual 3D in movimento curati da Adoratorio Studio e trasformati in NFT.
Il progetto è stato sviluppato insieme a Niftee, una “boutique platform for the art of the future” che oltre ad essersi occupata della creazione della collezione ospita l’asta legata agli NFT di “Italian Classics” e presentato ufficialmente mercoledì 6 aprile, in occasione del Carbonara Day, con una performance live.
Se non conoscete ancora Food Ensemble è giunto il momento di farvi un giro sul profilo Instagram e visitate il sito di Niftee per l’asta degli NFT!


Spaghetti alla carbonara


