In occasione dell’uscita dell’ep “0” del progetto The Spooky Scientists, disponibile da oggi su INRI, abbiamo fatto due chiacchiere con Dj Aladyn.
Aldino Di Chiano aka Dj Aladyn, è un disc jockey italiano figura di spicco del turntablism italiano. Oltre a graffiare sui vinili ama cimentarsi in vari progetti collaterali, il più recente è The Spooky Scientists creato insieme a Marco Trentacoste dalla passione per i film Horror e le sonorità Dark: un mix tra elettronica, rock e industrial, trap che ha visto la collaborazione con diversi cantanti della scena italiana.
Hai attraversato qualunque genere musicale, partendo dalla dance, passando per l’hip hop, sentori funk e jazz e poi più rock e collaborazioni coi più interessanti artisti italiani. Cosa dobbiamo aspettarci da questo nuovo progetto?
Una sorta di black hole dove il suono è forte, deformato e oscuro. La nostra idea é di coinvolgere diversi artisti partendo sempre da musiche ispirate a colonne sonore o scenari dark.
Come è nato The Spooky Scientists ed è iniziata la collaborazione con Marco Trentacoste?
Ci siamo conosciuti nel 2004 durante la produzione del brano “Can you hear me” del progetto Rezophonic. Marco era coinvolto come produttore e chitarrista, io come turntablist. Successivamente abbiamo condiviso il palco in occasioni diverse e ci siamo sempre ripromessi di provare a fare qualcosa insieme. Verso la fine del 2014 (in un momento di pausa dai nostri impegni lavorativi) é arrivata l’occasione giusta.
A proposito di sonorità oscure e profonde, puoi raccontarci di più della tua passione per il cinema horror in particolare, e più in generale per il cinema di genere, così presente in questo progetto?
Fin da bambino sono sempre stato attratto dai film e dalla musica che mi trasmettevano paura. Dai primi anni novanta ho iniziato a collezionare vhs e vinili del genere, ricordo i pomeriggi passati con gli amici chiusi in casa a guardare film come: L’esorcista, La casa, Morte a 33 giri, Halloween, Non aprite quella porta…..
Ancora oggi l’horror è fonte di ispirazione per le mie produzioni.
Leggendo di te in giro per il web pare che tutto nasca da una passione e che tu sia un musicista autodidatta, il che è abbastanza sorprendente visto quanto musicalmente sofisticate sono le tue produzioni. Ci puoi raccontare qualcosa del tuo background?
Grazie per il “sofisticate” in realtà’ più’ che dalla tecnica mi faccio guidare dall’ispirazione. Forse il fatto di non aver frequentato nessuna scuola specifica, mi ha reso libero di sperimentare senza schemi mentali.
C’è un artista con cui hai sentito delle affinità particolare e con cui vorresti tornare a collaborare?
Mi è piaciuto lavorare con Remo Anzovino e sarebbe interessante poter collaborare ancora con lui in futuro.
Cosa gira in questo momento nel tuo player e qual è la tua personale top ten del 2016?
Justice, A Tribe Called Quest, Nick Cave & The Bad Seeds, Ludovico Einaudi, John Carpenter, Timber Timbre, Pearl Jam, Incubus, Invisible Skratch Pikls, Ghost B.C, Rob Zombie, Dusky, Crystal Castles e la colonna sonora di Stranger Things Vol. 1 e 2.
Dj Aladyn Top t10 2016:
1. Stranger Things vol. 1 & 2
2. Invisible Skratch Piklz – Ultimate
3. Ex-Otago – Quando sono con te
4. Skrillex & Rick Ross – Purple Lamborghini
5. The Blues Picks – My baby
6. Dj Shadow feat Run The Jewels – Nobody speak
7. Calcutta feat Takagi & Ketra – Oroscopo
8. The Weekend feat Daft Punk – Starboy
9. Blink 182 – Bored to Death
10. Dj Aladyn feat Animor – For Ella
Questa la PAGINA da cui scaricare il nuovo ep. Qui di seguito il player Soundcloud da cui ascoltare le tracce in streaming e subito sotto il video per il singolo The Alien feat. Angelo di Mino.