È proprio il caso di dirlo che non c’è limite all’immaginazione. Per alcuni artisti anche quei quattro lati di una foto o di un foglio sono limitativi. Meglio abbatterli.
Lauren King, artista di Los Angeles, ha fatto proprio questo estendendo la scena rappresentata in alcune foto vintage oltre la cornice che le delimitava.
Oltre i bordi dell’immagine, Lauren ha disegnato un mondo esteso oltre quel fotogramma, dove i panorami si espandono e la scena immortalata continua. Il bianco e nero della stampa fotografica si trasforma in un tratto di matita e l’effetto è stupefacente: lo scatto reale incontra la fantasia della mente che si esprime sul foglio.
Le fotografie vintage scelte da Lauren poi permettono la realizzazione di vasti spazi che amplificano questa sensazione di infinito nel momento in cui non ci si ferma a vedere solo ciò che è incorniciato. Non c’è da parte dell’artista il tentativo di ricreare quei contesti con totale accuratezza grafica, ed è proprio questo che rende magico il progetto.
Il tratto del disegno dona romanticismo e rappresenta alla perfezione quel gioco della mente che ricorda con affetto vecchi momenti cercando di ricollocarli in un contesto che ormai è modificato dalla memoria che ricorda solo ciò che vuole.