Lo Studio Puisto, fondato a Helsinki nel 2010 dagli architetti Jakonen, Emma Johansson, Sampsa Palva, Heikki Riitahuhta e Willem van Bolderen, ha progettato un nuovo resort all’interno del Parco Nazionale Salamajärvi in Finlandia. Il Kivijärvi Resort sarà composto da 25 cabine nascoste nel bosco e qualche giorno fa è stata svelata la prima di esse.
La Niliaitta si presenta come una piccola cabina interamente dipinta di nero sopraelevata dal suolo attraverso un grande pilastro centrale. Il nome scelto deriva dalle antiche Niliaitta, in inglese “bear-cache”, ovvero delle strutture in legno simili a palafitte che permettevano di mantenere i cibi al fresco, conservandoli più a lungo, e allo stesso tempo impedendo agli orsi e altri animali selvatici di mangiarli.

La Niliaitta dello Studio Puisto al posto di mettere in salvo le scorte di cibo salva l’uomo. Lo salva dal caos cittadino, dallo stress, dai rumori e, attraverso quella sensazione di libertà che si ha solo quando si è sopraelevati dal suolo, rappresenta un luogo perfetto per ritrovare sé stessi e stare a contatto con la natura.
– Leggi anche: The Diamond, la cabina minimale persa nella Norvegia
Il design esterno, con l’intera superficie di legno dipinta di nero permette alla struttura di nascondersi tra gli alberi, mentre all’interno è stato scelto sia per le superfici sia per il mobilio un legno molto chiaro. Questa scelta è stata presa sia per dare la sensazione di uno spazio più ampio del reale, sia per mantenere il focus sul paesaggio visibile dall’immensa vetrata che occupa un’intera facciata della struttura.
Lo Studio Puisto però ha trovato anche il modo di includere tutti i comfort necessari, dal riscaldamento all’acqua fino all’energia elettrica, rendendo la Niliaitta una vera e propria suite di lusso dove trascorrere un soggiorno unico.