Per tutto l’anno abbiamo scandito le nostre settimane con una selezione di cortometraggi animati che vi abbiamo proposto la mattina. Ora è il momento di rivedere i più belli, quelli che ci hanno fatto emozionare solo come l’animazione sa fare.
Forget Me Not
Il corto realizzato dagli studenti di realizzato dagli studenti del The Animation Workshop affronta il ci insegna che a volte voler bene a una persona vuol dire capire quando è il momento di lasciarla andare e affrontare quella paura che ci pervade quando pensiamo alla vita senza di lei.
My Father’s Room
Gli abusi e le violenze segnano la vita delle persone in maniera indelebile. In questo corto la regista Nari Jang racconta la sua esperienza personale attraverso una serie di bellissimi schizzi a matita.
Out of Range
Il corto realizzato dagli studenti della scuola francese Gobelins rappresenta come molte volte rimaniamo incastrati in ciò che facciamo e non poniamo attenzione a chi stiamo diventando e a chi siamo.
The Doodles Diary
Questo corto nasce dalla penna del disegnatore della Disney Gary Andrews e dall’idea di raccontare la sua storia, il suo matrimonio e la prematura scomparsa della moglie attraverso degli scarabocchi, anzi, ad essere precisi attraverso uno scarabocchio al giorno.
Best Friend
Con questo lavoro approdiamo in un futuro lontano, in cui il problema della solitudine sembra essere stato risolto con un marchingegno che trasporta la mente in un mondo immaginario, in cui si è circondati di amici.
Negative Space
È il rapporto tra padre e figlio il tema centrale di questo corto animato che si è valso una nomination agli Oscar degli 2018. In Negative space questo rapporto speciale sembra basato su un avvenimento alquanto triste, ovvero la preparazione della valigia del padre ogni volta che doveva lasciare casa.
Animals
Questo cortometraggio ci mostra la terrificante trasformazione che gli uomini subiscono quando sono portati all’esasperazione, arrivando a somigliare sempre di più a degli animali.
The Ostrich Politic
Continuiamo con un altro lavoro degli studenti della scuola Gobelins che senza troppi giri di parole ci mostra come realmente è la situazione politica odierna, paragonandoci a degli struzzi che seguono imperterriti il proprio leader, continuando a tenere la testa sotto terra.
Dynamite Dance
Abbiamo inserito in questa shortlist Dynamite Dance perché dopo decenni i Looney Tunes sono tornati al piccolo schermo. In particolare, i protagonisti sono Bugs Bunny e Taddeo che come sempre passano il tempo a inseguirsi.
Egg McMuffin
Finiamo con un corto che vi farà venire l’acquolina in bocca e se siete amanti dei “most satisfying video” lo adorerete. Questo in particolare fa vedere come, secondo un grafico, avverrebbe la composizione di un panino del McDonald’s.