È disponibile su Prime Video a partire da venerdì 15 ottobre Water World Music Festival Documentary, il documentario che racconta il backstage del concerto di Salmo, andato in scena a Olbia la scorsa estate.
Il documentario, prodotto dalla Red Carpet in collaborazione con Lebonski 360, mostra un punto di vista esclusivo del live che il rapper ha regalato alla sua Sardegna. Le immagini mostrano tanti volti di addetti ai lavori, la frenesia e le emozioni nel realizzare un live dopo il periodo di pandemia. Due anni di attesa e di difficoltà per l’industria della musica, che emergono dalle parole dei protagonisti e dal dietro le quinte di una grande macchina organizzativa, capace di allestire un palco galleggiante. Due anni di stop per poi tornare a Cala Dei Sardi, il luogo nel quale Salmo è nato e cresciuto.
Proprio il legame con la terra e il nuovo contatto con i fan sono i temi più intimi e interessanti di Water World Music Festival Documentary. Salmo racconta anche il legame con lo stage manager Alessio, fondamentale per lo spettacolo, ma anche con il fratello Sebastiano, il quale ha commentato così il documentario:
“Creare questo evento unico a casa nostra, in Sardegna, per noi è motivo di grande orgoglio. Attraverso questo documentario, oltre a conoscere la famiglia Lebonski 360 e tutto ciò che c’è dietro l’organizzazione di un concerto di tale portata, diamo visibilità alla nostra splendida terra”.
Pensiero condiviso anche da Andrea Iervolino di ILBE “Questa produzione segna un cambio di passo importante per ILBE. Dopo anni abituati a lavorare con star di Hollywood per produzioni internazionali, con questo documentario apriamo a produzioni totalmente nostrane coinvolgendo protagonisti del panorama italiano e realizzando prodotti in lingua italiana sia per il nostro mercato sia per quello estero.”
Water World Music Festival Documentary – prodotto da Pulse Films Italia – è stato proiettato in anteprima durante una presentazione al The Sanctuary a Milano, ora è finalmente disponibile su Prime Video.