Da venerdì 7 a domenica 9 giugno, Piazzale Valdo Fusi e l’Ex Borsa Valori di Torino, torneranno a essere il teatro del Maze Festival, la manifestazione dedicata alla street culture in tutte le sue sfumature.
Esposizioni, sfilate, eventi, talk, showcase e contest saranno alla mercé dei visitatori che, l’anno scorso in più di 6000, hanno preso parte ad un evento che diventa sempre più europeo.
Tanti i brand che tornano sia per sfilare, con eventi aperti anche al pubblico, sia per esporre le proprie collezioni, fra questi Fred Perry, Kappa, Mizuno, Pop84, Dolly Noire ma anche realtà emergenti italiane come ButNot, TBD, Nektaryus, Wildbandana, Italia90 e internazionali come Infinite Society, Badge, BLSSD e Lacomedi.
Da

Ma il rap non si limiterà ad essere protagonista di una delle exhibition in calendario, anzi 3 dei nomi più altisonanti della scena italiana, Clementino, Willie Peyote e Axos, si confronteranno in un talk sul rap come linguaggio d’espressione e, lo stesso Axos, sarà poi protagonista di un esclusivo live showcase.
DOLLY NOIRE e HELLRATON x AVSI
Altro talk in calendario quello con ospiti Daniele Crepaldi, brand manager di Dolly Noir e Hell Raton, artista fondatore del collettivo Machete e di Hellmuzik, per la presentazione del progetto “Sound of Africa” in collaborazione con AVSI, organizzazione che opera in 150 paesi e che si occupa di progetti di educazione, recupero e accompagnamento durante la crescita di bambini e adolescenti nati in realtà complesse.
Questa iniziativa nasce proprio da un viaggio di Crepaldi e Hell Raton dello scorso febbraio in Uganda, dove il producer e dj era andato con l’obiettivo di raccogliere suoni tipici del continente africano per inserirli in uno speciale Dj set che ha animato un evento, di qualche settimana fa, nello store di Dolly Noir.
Durante il viaggio la coppia ha avuto la possibilità di entrare in contatto con diverse realtà, comprese quelle fondamentali per la vita della comunità.
Per questa ragione, il brand italiano, ha deciso di impegnarsi nel restituire qualcosa a chi ha personalmente conosciuto, dando vita al progetto AVSI Tee e devolvendo in beneficienza l’intero ricavato delle magliette, che potete acquistare qui, caratterizzate da uno scatto del fotografo Roberto Graziano Moro.
Il lancio della t-shirt è accompagnato dal documentario Sound of Africa, girato da Stefano Boen, che racconta questa incredibile esperienza in Africa, tra la ricerca dei suoni, la scoperta delle attività di AVSI e l’incontro con i ragazzi seguiti dall’associazione.

Questo e altri esclusivi talk, con personaggi di spicco dello streetwear e non solo, ma anche un contest di skate by Vans e il contest di produzione musicale The Amazing Beat, vi aspettano a Torino.

P.s.
A coronare la fine di ogni giornata tanti aperitivi e afterparty musicali.
Ce n’è per tutti, l’unica cosa che manca è una scusa per non venire.