Quasi un secolo fa a Los Angeles, all’angolo tra l’Ottava Strada e Broadway, veniva costruito il Tower Theatre, progettato da S. Charles Lee e inaugurato nel 1927. Il ruolo importante che ha avuto per la città è dovuto al fatto che è stato il primo cinema di Los Angeles ad essere cablato per poter trasmettere non solo film muti, ma anche col sonoro.
Sfortunatamente l’edificio progettato seguendo il modello del Teatro dell’Opera di Parigi ha chiuso i battenti nel 1988 e da allora è rimasto completamente abbandonato. Finché qualche mese fa il rinomato studio d’architettura Foster + Partners, insieme a Apple, non ha deciso di rinnovare il palazzo rendendo omaggio alla struttura originale e dar vita al 24° Apple Store losangelino.

L’opera di ristrutturazione non è stata una sfida nuova per gli architetti che hanno curato il progetto anche del nuovo Apple Store di Roma nello storico palazzo Marignoli in via del Corso, ma per non sbagliare e per riportare alla vecchia gloria gli ambienti e gli elementi architettonici hanno sempre lavorato a stretto contatto con esperti in campo di conservazione e restauro.
Infatti, la divisione interna è quella originale: ad accogliere i clienti dell’Apple Store ci sarà un’ampia hall con una scalinata coperta da un tappeto rosso che porta alla sala principale, il Forum, dedicata alla vendita al dettaglio.
Anche i palchetti sono stati lasciati visto che l’idea di Apple è quella di utilizzare lo store anche come luogo per workshop, incontri e presentazioni.
Sono stati infine restaurati anche elementi decorativi come una vecchia vetrata colorate e l’enorme affresco sul soffitto, impossibile da non notare, che sembra aprirsi sul cielo azzurro.
Guardate qui sotto tutte le foto del nuovo Apple Tower Theatre di Los Angeles.



