Nel corso della nostra vita, da quando siamo bambini a quando diventiamo adulti, le regole sono una presenza costante. In un gioco, a lavoro, in situazioni sociali o in occasioni formali, le regole ci pongono dei limiti, ci insegnano qualcosa e soprattutto ci permettono di interagire con gli altri secondo un codice comune.
Giocare, a differenza di altre attività umane, è essenziale per mantenere vive le amicizie, sviluppare nuove abilità e soprattutto divertirsi. Ma che cosa potrebbe succedere nel mondo se non venissero più messe in discussione le regole?
Questa è la domanda su cui si costruisce “Rules of Play”, il cortometraggio animato sperimentale di Merlin Flügel che esplora la libertà che offrono i giochi nelle nostre vite.
Ambientato in un mondo astratto, quasi irriconoscibile, fatto di blocchi da costruzione e strane attrezzature, questo film segue una comunità di individui mascherati mentre si intrattengono con giochi sempre più indefiniti. Con il passare del tempo e con il tramontare del sole, le loro attività diventano sempre più intense e la loro attitudine sempre più competitiva.
“Rules of Play” è un cortometraggio dall’estetica onirica e un po’ sinistra che genera molteplici interpretazioni, è una linea perfetta tra narrazione e cinema astratto.
CREDITS
Animation, script, image, special effects and film editor : Merlin FLÜGEL
Sound engineer, sound editor and mix : Jonatan SCHWENK