C’è una storia di subculture e musica underground che, negli anni ’70 e ’80 ha caratterizzato una città italiana più di tutte le altre. Mentre Roma, Milano, Firenze costruivano un’identità guardando al proprio passato e alla propria tradizione, Torino respirava l’aria di sana ribellione che tirava nelle grandi capitali europee come Berlino e Londra. Così, mentre il cantautorato italiano risuonava in tutte le piazze tra Napoli e Bologna, in quella che fu la prima capitale dell’Italia unita cominciavano a formarsi gruppi punk e punk-rock che nascosti nell’ombra sono riusciti a lasciare un’impronta nelle giovani generazioni dell’epoca.
Questa attitudine non si è esaurita con la musica, ma ha investito anche tutto l’ambiente artistico, dando vita a una vera e propria corrente di graffiti-artist e writer che attraverso collage, strappi e bombolette esprimevano il loro sentirsi liberi e unici.
Proprio per questi motivi il nuovo store di Dr. Martens, che aprirà in via Garibaldi 13 il prossimo 26 maggio, non poteva essere completo senza un artwork a emblema del legame tra l’heritage culturale del brand e l’anima di Torino.
Chiamato a portare a termine questo compito è il giovanissimo Matteo Cozzo, collagista, illustratore e animatore torinese meglio conosciuto con il nome d’arte The Great Paper Massacre. Classe 1996, Matteo fa parte dal 2018 dello studio e collettivo artistico Truly Design ed è specializzato nel collage. È con questa tecnica, supportata da pennelli e vernice, che ha firmato l’opera all’interno del nuovo store.
Non si può non venire catturati dall’enorme Boot 1460 che ricopre un’intera parete, circondato da elementi che rimandano alla storia della città come la Mole Antonelliana, il Toro, il cap 10122 del negozio, le architetture dei palazzi. Fil rouge dell’artwork intitolato “Turing Calling” è lo strappo, inconfondibile soggetto pop e rappresentativo di quell’attitudine ribelle che Dr. Martens continua a tramandare.
Quello di Torino è il quarto store italiano, dopo Roma, Verona e Milano. L’inaugurazione è prevista per giovedì 26 maggio, poi non resta che aspettare di scoprire quale sarà la prossima città a venir travolta dall’intramontabile stile di Dr. Martens.






